Imballaggi d’acciaio protagonisti in tv!! Barattoli, scatolette, tappi, fusti, secchielli e bombolette, ma anche “nuovi ri…prodotti”, frutto del riciclo, come tubi innocenti, rastrelliere per biciclette, tavoli e sedie in ferro,…
Anche quest’anno il Consorzio RICREA è on-air sulle frequenze di Radio Rai con uno spot, della durata di 30 secondi, in cui Luciano Pirovano, responsabile sostenibibilità del marchio Rio Mare,…
Da sempre attento alle tematiche ambientali e al riciclo, Ortigia Film Festival, in collaborazione con RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio presenta, per il secondo anno consecutivo,…
Cala ufficialmente, il sipario sull’edizione 2014 del progetto Can You RePET? promosso dall’Associazione Straligut Teatro, con la partnership dei consorzi COREPLA e RICREA. E’ stato, infatti, inaugurato nei giorni scorsi,…
Gli hotel italiani sono sempre più “amici dell’ambiente”: 9 albergatori su 10 adottano pratiche “verdi”, da quelle di base come la raccolta differenziata ad iniziative più corpose come l’installazione di…
Gli spazi del Centro di Raccolta Comunale di Sant’Antimo, in provincia di Napoli, hanno ospitato, nei giorni scorsi, la presentazione del libro “GREENOPOLI” del prof. Giovanni De Feo, ingegnere e…
Diminuire del 10,3% la produzione pro-capite dei rifiuti urbani; elevare al 72,3% la raccolta differenziata; portare a esaurimento le discariche esistenti, senza realizzarne nuove e senza costruire termovalorizzatori. Sono gli…
Ripuliranno molte spiagge del Salento con la raccolta-ricompensa: ogni lattina vuota darà diritto ad uno sconto in una attività commerciale del posto. Sono i ragazzi di “CulturAmbiente Group“, consorzio di…
L’Italia è il secondo Paese in Europa per numero di piccole e medie imprese (65.481) che hanno introdotto innovazioni di processo o di prodotto. Solo la Germania ha fatto meglio,…
Una app gratuita per smartphone e tablet interamente dedicata alla raccolta differenziata: contiene tutte le informazioni sul come e dove smaltire i rifiuti. Ed è disponibile su piattaforma Android. Scaricarla…
Tagliare la bolletta delle Pmi del settore agro-alimentare dell’area mediterranea attraverso specifici strumenti basati su interventi di efficienza energetica e la diffusione di tecnologie rinnovabili: questo l’obiettivo del progetto europeo…
Ha preso il via questa mattina, negli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, l’ottava edizione diEnergyMed: la tre giorni (si concluderà l’11 aprile) organizzata dall’Anea (Agenzia Napoletana per l’energia) dedicata…