Una app gratuita per smartphone e tablet interamente dedicata alla raccolta differenziata: contiene tutte le informazioni sul come e dove smaltire i rifiuti. Ed è disponibile su piattaforma Android. Scaricarla è semplice: basta digitare “Io Chiudo il Ciclo” su Google Play e il gioco è fatto.
L’applicazione, innovativa nel suo genere, è stata messa a punto dall’assessorato all’Ambiente dellaRegione Liguria, nell’ambito di un progetto realizzato con il contributo di CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e prevede, tra le altre novità, anche la diffusione di un report, con tanto di dati, sulle effettive destinazioni dei rifiuti raccolti in modo differenziato in Liguria, nonché una collezione di cartoline tematiche sui singoli materiali da imballaggio: carta, plastica, vetro, legno e metalli (acciaio e alluminio) con raccomandazioni sulla loro corretta gestione.
Grazie a “Io Chiudo il Ciclo“, con un semplice “touch” cittadini e turisti possono sapere in tempo reale come e dove, ad esempio, buttare una gomma da masticare a Genova, oppure disfarsi di un appendiabiti usato ad Albisola Superiore o, ancora, smaltire , corrattemente, un imballaggio metallico a La Spezia. Insomma, scaricando la app si potranno ottenere informazioni utili sui sistemi di raccolta in vigore in tutti i 235 Comuni della regione Liguria, con giorni, orari e date di raccolta laddove esiste il sistema “porta a porta”, ma anche la ge-localizzazione delle isole ecologiche più vicine rispetto al proprio domicilio. E i servizi aggiuntivi come il ritiro degli ingombranti a casa. Per dirla tutta, a disposizione dell’utenza c’è un vero e proprio alfabeto del rifiuto dalla a alla zeta, con tanto di mappe degli ecocentri e tutte le info necessarie per contattare il Comune.