Consorzi di filiera e Istituto italiano Imballaggio ospiti ad Ipack-Ima 2015, uno dei più importanti eventi fieristici internazionali nel campo della meccanica strumentale per il packaging ed il processing, in programma negli spazi di Fieramilano – Rho (Milano), dal 19 al 23 maggio prossimi.
L’arcipelago CONAI sarà presente all’interno del Padiglione 14, nello stand H 29 della struttura fieristica meneghina. Stesso padiglione, ma stand diverso (è l’H41) per l’Istituto Imballaggio (per accedere ai padiglioni si può cliccare qui). Sarà qui che, coniugando il tema “Feed the Planet” diExpo2015 con quello dell’innovazione, l’Istituto presenterà un proprio percorso culturale e gastronomico di innovazione legato al cibo, alla sua conservazione e al packaging che ne garantisce la protezione e la sicurezza.
Il cibo in forma di verdure, frutta, erbe per infusi, sarà presentato, infatti, nei suoi vari stadi da fresco a disidratato, fino alle polveri. I visitatori dalle 12 alle 14.30 potranno così gustare infusi, tè e brodi realizzati al momento, con una sapiente miscela di materie prime essiccate e disidratate e fresche e riceveranno la propria miscela personalizzata confezionata sottovuoto. Ma il programma degli eventi (per conoscerli, cliccare qui) che vedranno protagonista l’Istituto Imballaggio insieme con i consorzi della filiera CONAI , è comunque ricco e variegato.
Tra questi, spicca, la manifestazione del 20 maggio (ore 16.30 – 17.30, Pad.14 – Sala “Progettare il futuro”) dedicata alla premiazione dei vincitori della 58 esima edizione del contest “Oscar dell’imballaggio“, dedicato all’innovazione tecnologica nel packaging. L’edizione 2015 dell’Oscar prevede un premio speciale per la categoria “Ambiente” che verrà assegnato da CONAI. La Giuria lavorerà seguendo le linee guida della Carta etica del Packaging, che sarà presentata per la prima volta, in Ipack-Ima il 22 maggio alle ore 11.00 (Pad 14 Sala “Progettare il Futuro”).