Si è svolta oggi presso Nazionale Spazio Eventi a Roma la premiazione della ventiquattresima edizione nazionale di Comuni Ricicloni 2017, l’iniziativa di Legambiente che ogni anno individua in Italia i protagonisti della raccolta differenziata e le amministrazioni locali con le migliori performance di gestione dei rifiuti.
Come da consuetudine il Consorzio RICREA ha riconosciuto due premi speciali ad altrettanti soggetti che si sono distinti per la loro attività di buone pratiche di raccolta e riciclo degli imballaggi in acciaio sul proprio territorio: L’Associazione Campania Eco Festival di Nocera Inferiore (SA) ed il comune di Visso (MC).
La prima è artefice di una iniziativa che prende il nome dall’associazione stessa, che promuove il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente attraverso la forza comunicativa della musica e dell’arte ed è stata premiata per l’impegno nel favorire la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio.
Il Consorzio ha riconosciuto all’Associazione la capacità di coinvolgere e sensibilizzare migliaia di persone sul tema della raccolta differenziata, orientandole verso uno stile di vita sostenibile.
Il progetto ha visto per la prima volta in Italia la realizzazione di concerti all’interno dell’isola ecologica di Fosso Imperatore e in questi anni si sono esibiti sul palco celebri artisti come 99 Posse, Morgan, Meg, Brunori Sas, Almamegretta, Marta sui Tubi e molti altri.
Campania ECO Festival ha collaborato con il RICREA in numerosi progetti specifici per promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: dai Green Day, incontri nelle scuole sulla raccolta differenziata alla guida dei “10 mestieri green in Campania”, vademecum sui green jobs, fino alla La Via Latta / Buatta Experience, tour di visite presso aziende produttrici di imballaggi e conserviere per comprendere il ciclo di vita degli imballaggi in acciaio e Restart upcycling, mostra di opere d’arte realizzate con materiali riciclati.
“Premiare oggi il Campania ECO Festival significa per RICREA riconoscere il contributo di un partner importante, che ha avuto l’idea di coniugare la passione per la musica e l’arte al rispetto dell’ambiente aiutandoci a veicolare un messaggio importante per il presente e per le future generazioni” spiega Roccandrea Iascone, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne RICREA.
Visso, uno dei borghi della provincia di Macerata duramente colpiti dal terremoto lo scorso anno, è stato premiato per l’attenzione all’ambiente e gli ottimi risultati ottenuti nel 2015 nella raccolta differenziata, con un tasso dell’83,64%, tanto che gli sono valsi il riconoscimento di Comune Riciclone edizione Marche 2016.
“Premiare oggi Visso è un modo essere vicini a una comunità ferita e contribuire alla sua ricostruzione, accendendo la speranza” – ha dichiarato Roccandrea Iascone “I risultati ottenuti dal Comune sono straordinari e dimostrano come grazie all’impegno di tutti, dai cittadini alle istituzioni, si possa fare tantissimo per l’ambiente”.
Gli abitanti del borgo appenninico adagiato nel cuore del Parco dei Sibillini, quasi interamente distrutto dal sisma, avevano dimostrato con i fatti l’amore e il rispetto per la propria città e oggi sono stati premiati quale primo Comune Riciclone per la raccolta degli imballaggi d’acciaio.
Purtroppo oggi per Visso la raccolta differenziata è solo un sogno. Il paese dovrà prima risollevarsi dalla tragedia e ritrovare un suo nuovo equilibrio. I dati straordinari ottenuti nel 2015 restano però storia e raccontano uno stile di vita da esportare e promuovere.