Si è svolta da martedì 8 a giovedì 10 maggio a su Lungomare Trieste, in Piazza della Concordia, la prima tappa della terza edizione di Capitan Acciaio, il tour nazionale promosso dal Consorzio RICREA per informare ed educare i cittadini. Attività e laboratori in piazza con protagonisti gli imballaggi in acciaio come barattoli, scatolette, lattine, bombolette, tappi e chiusure.
Cosa si può ottenere con il riciclo di 2.000 barattoli, 50 bombolette o 5 fusti in acciaio? Rispettivamente il telaio di una bicicletta, una fontanella urbana e una panchina. Gli imballaggi in acciaio, materia prima permanente che si ricicla all’infinito senza perdere le proprie qualità, sono i protagonisti del tour itinerante promosso da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, uno dei sei consorzi di filiera che compongono il Sistema CONAI.
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, RICREA rimanda in campo il supereroe Capitan Acciaio nel viaggio lungo la penisola, per aiutare grandi e bambini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo dell’acciaio, il materiale più riciclato in Europa. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Salerno, è realizzata in collaborazione con Salerno Pulita, che gestisce la raccolta differenziata su tutto il territorio, e con la piattaforma di selezione Nappi Sud, azienda che cura il ritiro e la selezione meccanica e manuale e l’eliminazione di rifiuti non conformi. L’importanza di questi tre soggetti è fondamentale per RICREA in quanto assicurano sul territorio di Salerno la realizzazione del riciclo degli imballaggi d’acciaio e per questo motivo l’assessore all’Ambiente del Comune di Salerno Angelo Caramanno, Raffaele Fiorilli Amm.Unico Salerno Pulita e Francesco D’Acunzi Resp. Piattaforma Nappi sud, sono stati premiati dal Consorzio in un cerimonia svoltasi il 10 maggio, con la consegna della statuetta del Capitan Acciaio e a premiarli è stato il Capitano in persona assieme a Valentina Re (area Territoriale RICREA).
“Barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio sono i protagonisti di un percorso circolare virtuoso e senza fine: da materia prima a imballaggio, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo per nascere a nuova vita, all’infinito – spiega Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA – Abbiamo voluto organizzare queste nuove giornate di sensibilizzazione per migliorare gli ottimi risultati raggiunti e informare i cittadini sulla ‘convenienza ambientale’ della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio”.
Nel corso delle tre giornate sono stati proposti laboratori ludico-ricreativi “RICREA il tuo giocattolo”, in cui bambini e ragazzi hanno potuto creare il proprio giocattolo attraverso il riuso creativo degli imballaggi in acciaio; gli adulti invece potranno mettere alla prova la loro cultura sulle buone pratiche di raccolta differenziata con quiz a premi dedicati.
Prossima tappa a Bari dall’11 al 13 maggio.
Maggiori informazioni su Capitan Acciaio in tour sulla pagina Facebook dedicata: facebook.com/CapitanAcciaio