Skip to main content

CAPITAN ACCIAIO: E’ LA VOLTA DI MILANO

By 25 Maggio 2018Aprile 29th, 2020News sull'acciaio

Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio alla Città di Milano è stato conferito questa mattina uno speciale riconoscimento dal Consorzio RICREA, attraverso la tappa di Capitan Acciaio presente nel capoluogo meneghino in in Piazza XXV Aprile dal 24 al 26 maggio. Capitan Acciaio, un’iniziativa promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, per informare i cittadini sulle qualità degli imballaggi in acciaio ed educarli a una corretta raccolta differenziata

“La crescita registrata nell’ultimo anno sul territorio di Milano testimonia l’impegno di istituzioni, operatori e cittadini nella raccolta differenziata – spiega Luca Mattoni, resp area Tecnica di RICREA -. Nel 2017 nell’area di Milano e dei Comuni della Provincia gestiti da Amsa la raccolta degli imballaggi in acciaio, come barattoli e scatolette, bombolette spray e tappi corona, latte, fusti, fustini e chiusure,  è cresciuta del 6% rispetto all’anno precedente: un ottimo risultato per una grande metropoli, con 2,33 kg di imballaggi per abitante raccolti in un anno. Il nostro obiettivo come Consorzio è di migliorare ulteriormente i risultati raggiunti, informando i cittadini sulla ‘convenienza ambientale’ della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. L’acciaio è un materiale permanente che si ricicla al 100% all’infinito ed è importante che non vada sprecato finendo in discarica”.

Questa mattina al Comune di Milano è stato conferito dal Consorzio RICREA il riconoscimento  di “Città amica dell’acciaio”.

“Siamo felici di ricevere questo premio per uno sforzo che ci vede impegnati quotidianamente insieme ai cittadini e ad Amsa – dichiara l’assessore all’ambiente Marco Granelli -. Il nostro lavoro non finisce qui, anzi, noi andiamo avanti per organizzare una raccolta dei rifiuti sempre più efficace ma anche facile da fare”

RICREA ha premiato anche Amsa, società del Gruppo A2A che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti di Milano.

“Condividiamo simbolicamente il premio con i milanesi che hanno contribuito con i loro comportamenti virtuosi al raggiungimento della percentuale del 56% di raccolta differenziata, un risultato che pone Milano ai primi posti in Europa tra le grandi metropoli europee – dichiara Mauro De Cillis, Direttore Operativo di Amsa -.  Anche la raccolta degli imballaggi in acciaio è in crescita: nel 2017 sono state 3.500 le tonnellate raccolte a Milano. In accordo con l’Amministrazione Comunale abbiamo messo in campo diverse azioni per migliorare ulteriormente la differenziata, dalla raccolta porta a porta del cartone all’estensione del servizio nei mercati”.

Fino a sabato 26 maggio in Piazza XXV Aprile, il supereroe Capitan Acciaio è a disposizione per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo dell’acciaio, il materiale più riciclato in Europa. Nel 2017 nel nostro Paese sono state avviate al riciclo 361.403 tonnellate di imballaggi in acciaio, un quantitativo sufficiente per realizzare ben 3.600 chilometri di binari ferroviari, in grado di collegare Bari e Mosca.