L’Accordo Quadro ANCI-CONAI è il documento sottoscritto dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il Consorzio Nazionale Imballaggi finalizzato alla regolamentazione della raccolta differenziata (ed eventualmente da altre modalità di intercettazione), svolta dai comuni o soggetti delegati, di tutte le filiere merceologiche dei rifiuti di imballaggio. Lo scopo è perseguire gli obiettivi di prevenzione e riduzione dell’impatto sull’ambiente della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, nonché fornire opportuna informazione ai consumatori e ai soggetti interessati.
Accordo quadro
Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020 – 2024
Il nuovo Accordo Quadro ANCI-CONAI IN SINTESI
Tale Accordo stabilisce:
- L’Entità dei maggiori oneri per la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio da versare alle competenti pubbliche amministrazioni, determinati secondo criteri di efficacia, efficienza, economicità e trasparenza di gestione del servizio medesimo, nonché sulla base della tariffa di cui all’articolo 238 del D.lgs 152/2006, dalla data di entrata in vigore della stessa;
- Gli obblighi e le sanzioni posti a carico delle PARTI contraenti;
- Le modalità di raccolta dei rifiuti di imballaggio in relazione alle esigenze delle attività di riciclaggio e recupero.
Al pari degli Accordi precedenti, anche il presente ACCORDO contribuisce:
- A garantire una gestione efficace, efficiente, economica e trasparente dei rifiuti di imballaggio in linea con la gerarchia dei rifiuti di cui all’art.4 comma 1 della Direttiva 98/2008/CE;
- A favorire il passaggio dal concetto di rifiuto a quello di risorsa contribuendo allo sviluppo del segmento industriale del recupero e del riciclo dei rifiuti di imballaggio;
- A favorire il riutilizzo nonché la riciclabilità degli imballaggi immessi sul mercato;
- A conseguire e superare, a livello nazionale, gli obiettivi di recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio fissati dalla normativa;
- Ad agevolare i Comuni che effettuano la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio e la successiva valorizzazione economica dei materiali sui mercati di riferimento;
- All’Impegno dei Comuni e dei soggetti gestori dei servizi nell’adeguare i servizi ai più elevati standard qualitativi posti per i rifiuti di imballaggio da conferire al sistema CONAI.
La durata dell’Accordo è di cinque anni a decorrere dal momento della sua sottoscrizione.
a della corretta applicazione dell’Accordo, di cui fanno parte esperti designati da ANCI e CONAI.