La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 su iniziativa di Umberto Veronesi e di molti altri scienziati e intellettuali di fama internazionale, fra cui 11 premi Nobel, con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica di eccellenza e progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza.
RICREA è partner di Fondazione Umberto Veronesi in due progetti. Il primo è “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione.
Fondamentale è il contributo dei volontari della Fondazione Umberto Veronesi. Sono loro che, a fronte di una donazione minima di 10 euro, distribuiscono in oltre 100 piazze italiane, di solito l’ultima domenica di marzo, una confezione con tre barattoli in acciaio di pomodori nelle versioni pelati, polpa e pomodorini: un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione e al sostegno di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e al Consorzio RICREA.
Il secondo progetto è “ll panettone per la ricerca. Un regalo buono, che fa del bene”. Il ricavato è interamente devoluto a sostegno della ricerca scientifica sui tumori pediatrici.
Il panettone, da 1 kg, è realizzato secondo la classica ricetta Balocco a lievitazione naturale. La confezione è una speciale scatola rotonda illustrata a tema natalizio, realizzata da RICREA in acciaio eco-compatibile ed eco-sostenibile.